HOME
notizie
Deposito atto di fusione
Depositato il progetto di fusione per incorporazione tra GeoSafety S.r.l. e Terrextra S.r.l.Progetto fusione [ apri ]

Nasce Terrextra Project
Si è costituita in Terrextra una Unità Operativa con il nome di Terrextra Project [ apri ]

9°Premio Best Practies per l'Innovazione
Anche Terrextra si "mette in gioco" portando la sua #innovazione all'edizione 2015 del premio [ apri ]

Premiazioni Conferenza ESRI ITALIA 2015
Premiati i progetti Terrextra [ apri ]

Novembre 2014
GeoSafety [ apri ]

Gennaio 2014
OperaeGIS [ apri ]

SANITÀ

L’ambiente influenza l’ insorgenza di alcune patologie, per le quali si ha il sospetto, spesso non documentabile, che siano strettamente legate al contesto in cui vengono rilevate. Acquisire conoscenze nuove e scientificamente corrette è la base necessaria per programmare interventi sanitari preventivi e/o correttivi, per un corretto sviluppo sostenibile. Alle istituzioni che a vario titolo intervengono nel controllo delle relazioni tra il territorio e la salute delle popolazioni Geo-H offre la possibilità di:

  • analizzare il bisogno, le patologie, gli indicatori restituendo dati leggibili in un unico contesto cartografico georeferenziato
  • utilizzare una metodologia epidemiologica innovativa e potente che superi l’indagine puramente statistica del dato sanitario.

Geo-h è:

  • Un modello innovativo di analisi gestionale per i dati socio-sanitari
  • Analisi di incidenze in base a peculiari presenze sul territorio
  • Analisi del territorio per valutazione di esigenze e specificità in ambito sanitario

PAF

Le linee guida a livello regionale e nazionale, indicano la strada da seguire in termini di formazione continua in medicina. Esiste una fase di pianificazione, progettazione e gestione dei singoli eventi che devono essere proceduralizzati, resi efficienti, eccellenti ed economicamente vantaggiosi. In questo senso la soluzione PAF permette il disegno di un work‐flow, che, dando rigore al processo, rende lo stesso dinamico, preciso ed ottimo strumento per la valutazione del Piano Aziendale di Formazione per quanto attiene alle competenze dell’alta direzione, ed al contempo flessibile nelle attività volte al soddisfacimento dei processi aziendali della formazione. Inoltre, grazie all’utilizzo di evolute soluzioni OCR, sono ora soddisfatte anche le fasi di acquisizione dei "Questionari di Gradimento" di fine corso.

TASK

La Gestione dei Crediti ECM (TaskFormazione) e la Gestione della Valutazione dei Dirigenti, sia Medici che del Comparto o di qualsiasi altra figura interessata e sottoponibile a Valutazione (TaskValutazione), sono contenuti, e gestiti in termini di funzionalità, tramite un preciso contenitore (TASK) che si caratterizza per la funzionalità di un "cruscotto", in modalità WEB o Client/Server (a scelta dell’azienda sanitaria). Detto cruscotto provvede anche a dirigere le fasi di connessione tra i moduli formazione e valutazione, a ricevere quale input il risultato del PAF, attivare tutte le fasi di pubblicazioni, su Intranet Aziendale (Lan o WEB) dei curriculum formativi, attestati di Formazione e Valutazioni, ed in sostanza a predisporre tutte le facilitazioni d’ufficio necessarie alla funzionalità.

Destinatari: AUSL, Aziende Ospedaliere, Comuni, Province, ASL, Regioni, Ministeri, Aziende produttrici di prodotti e servizi sanitari, Istituti Scientifici, Associazioni di Malati